Il 2022 è stato l’anno dei photo dump e delle linee delicate, ma più ci allontaniamo dalla pandemia più i designer stanno elaborando nuovi standard audaci e pieni di colore.
Possiamo dire finita l’era del minimalismo grafico per i contenuti online? Forse, ancora non del tutto, ma ecco qualche trend che vedremo emergere nei prossimi mesi:
- Ode all’inclusività: complice la volontà di esperire messaggi sempre più inclusivi e unici, nel 2023 siamo sicuri che ci troveremo spesso davanti a visual che avranno come protagonisti gruppi di diverse etnie, abilità, età e statura, ceto sociale ecc.
- Diverse texture ed effetti 3D: ci riferiamo a contenuti ad effetto “touch” che l’utente può quasi percepire come quelli che lavorano sulla tridimensionalità o particolari effetti plastici. Questo darà modo ai designer di presentare anche delle imperfezioni calcolate ad esempio nelle texture che ricordano l’argilla o altri materiali “fatti a mano”. L’obiettivo, si intende, è quello di attirare l’attenzione dell’utente e creare qualcosa di veramente “scroll stopping”;
- Font e grafiche audaci, in stile PowerPoint dei primi anni 2000: o si amano o si odiano, ma prepariamoci a vederle tornare in auge! Colori sgargianti e font che abbiamo usato un po’ tutti in gioventù stanno per tornare alla ribalta. Questo stile che potremmo definire quasi bambinesco, sarà in voga tra i brand che si rivolgono soprattutto ai Millennials, i veri nostalgici degli anni ’90. Anche in questo caso, ponendosi graficamente all’opposto dello stile pulito e semplice che è stato protagonista negli ultimi anni, questi contenuti si rendono ben visibili
- Dark: la motivazione è simile a quella dei colori sgargianti, ovvero diversificazione. Negli ultimi anni sono stati spinti colori chiari, basi bianche e pastello per agevolare la lettura e portare immediatamente un senso di positività ma il mood dark (che in tantissimi scelgono di utilizzare direttamente sullo smartphone) abbraccia il gusto di molti e riflette bene alcune brand identity
- Pattern e Texture naturali: il tema della sostenibilità ambientale sarà ancora molto caldo nel 2023. Con la crisi climatica che avanza insieme alla sensibilità dei consumatori sul tema, in molti sceglieranno di sfruttare elementi grafici che rendano un look&feel il più possibile organic.
Secondo te, quali altri trend di grafica vedremo nel 2023? Quali tra quelli elencati ti piace e quale proprio preferiresti veder sparire? Ti aspettiamo nei commenti!